Siamo Aperti!
Vi aspettiamo!
Aperti dalle 11.30 alle 14.30
e dalle 18.30 alle 22.30
Giovedi CHIUSI
qualità
La nostra è una cucina legata al territorio. Per la preparazione delle pietanze siamo sempre alla ricerca dei migliori prodotti dando la precedenza a quelli della nostra regione.
Il grotto
L'ambiente che circonda il luogo dove si mangia deve poter dare al cibo un sapore particolare irripetibile altrove. Al grotto Morchino trovate un ambiente unico e genuino.Noi faremo tutto il possibile per farvi sentire particolarmente a vostro agio.
Curiosità
Il 1 gennaio 2020, con la vendita del grotto e del terreno circostante da parte di Pierluigi Olgiati alla Fondazione Leo e Maria Crepaz Antonietti, fondata dopo la morte di Leo Crepaz, il Grotto Morchino torna alle sue origini.
STORIA
Il grotto Morchino, anche dopo la sua ristrutturazione, ha mantenuto l'aspetto e lo spirito originale che risale agli inizi del 1800.Il Grotto Morchino è stato inoltre meta del famoso scrittore Hermann Hesse, che nel 1919, scrisse "L'ultima estate di Klingsor".
Dal 1842 qualità e tradizione.
Tradizione e professionalità
In Ticino, a Lugano nel quartiere di Pazzallo, a poca distanza dal centro città, trovate il Grotto Morchino, un vero grotto ticinese immerso nel verde dove potete gustare la buona cucina tradizionale del territorio in un ambiente unico e antico.
C'è di più...
Best Seller
Lasciatevi ispirare dai nostri piatti preferiti!
Il nostro Team
Vi presentiamo il piccolo grande staff che dà un contributo essenziale al successo del grotto.

Simone
Gerente
Ogni giorno metto grande passione nel mio lavoro che condivido con i clienti e il team.
Sarà un vero piacere accompagnarti in un autentico viaggio enogastronomico alla scoperta dei veri sapori ticinese.

Chiara
Servizio sala
Apprezzo molto stare a contatto con le persone e condividere esperienze e idee. Il mio obiettivo è poter sviluppare le conoscenze e crescere in questo settore.
Sono a vostra disposizione durante il servizio per consigliarvi ed aiutarvi nella scelta dei nostri piatti tipici, come pure i piatti di stagione.

Isa
Cuoca
Dopo tanti anni in questa splendida regione e con la passione per la cucina, avendo fatte diverse esperienze sono felice di poter mettere in pratica i trucchetti imparati fino ad ora per potervi deliziare.